«l’OCSE continua a dare una rappresentazione completamente errata della spesa pensionistica italiana»
Nel 16% del PIL attribuito dall’OCSE alla spesa pensionistica:
«sono ricomprese tutta la spesa assistenziale, 53 miliardi, il TFR, che è salario differito, e numerose altre voci che non hanno niente a che vedere con la previdenza».
La spesa pura per pensioni, in Italia, come più volte dimostrato, è del 10,15%, quindi sotto la media europea.
NOTA BENE
Fra i consigli dell’ OCSE all’Italia, quello di promuovere carriere complete e di maggior durata, concedendo la necessaria flessibilità in termini di conciliazione famiglia-lavoro, oltre a una maggior informazione su contributi versati e pensione futura (la famosa busta arancione), e sulle possibilità di previdenza complementare.
FIGURARSI! E’ ormai da molti anni che l’OCSE, il FMI e l’Europa liberista appoggiano le politiche di PRIVATIZZAZIONE DELLA PREVIDENZA PUBBLICA da parte delle Compagnie di Assicutazione e delle Banche!!