Lavori gravosi: età pensionabile dal 2019
L’età per la pensione di vecchiaia del personale viaggiante delle ferrovie, in virtù dei cinque anni di anticipo, è pari a 62 anni.
Il riferimento legislativo è il Dpr 157/2013, articolo 4, in base al quale il diritto a pensione di questa categoria di lavoratori è ridotto di cinque anni rispetto a quello previsto dal regime generale obbligatoria.
Il diritto a pensione in questo caso direi che matura con cinque anni di anticipo rispetto al requisito generale previsto, che è pari a 67 anni. Quindi, il personale viaggiante delle ferrovie può ritirarsi con 62 anni di età e 20 anni di contributi.